MOOKS Entertainment https://mooks.it il Mondo in una Libreria Sun, 21 Jun 2020 20:12:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4.2 Benvenuti in linea! Confidenze telefoniche ad una cartomante https://mooks.it/benvenuti-in-linea-confidenze-telefoniche-ad-una-cartomante Sun, 21 Jun 2020 13:58:21 +0000 https://mooks.it/?p=10230 Irene Autiero ha lavorato per diverso tempo come operatrice in vari centri di cartomanzia e astrologia telefonica e ha raccolto le confessioni più toccanti e le richieste più strampalate di gente che, senza pudori, nell’anonimato che la conversazione telefonica garantisce, ha principalmente un disperato bisogno...

L'articolo Benvenuti in linea! Confidenze telefoniche ad una cartomante sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
Irene Autiero ha lavorato per diverso tempo come operatrice in vari centri di cartomanzia e astrologia telefonica e ha raccolto le confessioni più toccanti e le richieste più strampalate di gente che, senza pudori, nell’anonimato che la conversazione telefonica garantisce, ha principalmente un disperato bisogno di essere ascoltata. Un libro divertente e commovente, che in scarni e brevi dialoghi mette a nudo un’umanità allo sbando, che non sa spiegarsi un sacco di cose, ha perso la bussola e non trova una via da percorrere.

L'articolo Benvenuti in linea! Confidenze telefoniche ad una cartomante sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
Recensione SCOOP https://mooks.it/recensione-scoop Sat, 27 May 2017 14:23:13 +0000 https://mooks.it/?p=9090 L'articolo Recensione SCOOP sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Enrico Franceschini, classe ’56, corrispondente per “la Repubblica” da New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra, mette in scena uno spassosissimo romanzo di formazione e iniziazione quasi goliardico/militare al mestiere di giornalista.

Così lo sprovveduto giovane cronista di provincia si ritroverà sbattuto suo malgrado e grazie ad un equivoco dettato dall’omonimia, nel mondo reale della vita da inviato – quello pre digitale, fatto ancora di Olivetti, fax e code per le interurbane ‒ dove l’idealismo del pivellino di primo pelo cederà presto il passo alla ben diversa realtà, fatta di finti scoop, di bufale colossali, di cameratismo/nonnismo di colleghi smaliziati, di note spesa gonfiate, di bella vita a bordo piscina di lussuosi alberghi a cinque stelle, di mignotte e cocktail esotici. Realtà che però fatalmente alla fine finirà per trasformarlo non soltanto in un vero giornalista con tanto di pelo sullo stomaco, ma sopratutto in un vero uomo. Perché nonostante tutto lo scoop ci sarà e trasformerà per qualche mese un tranquillo paradiso caraibico nel centro nevralgico del mondo. Un romanzo capace di raccontare tutti i vizi, le malizie, i retroscena ma anche le virtù, i pregi e persino l’eroismo di un mestiere che, sopratutto in quegli anni, non poteva non affascinare sia chi di quel sogno avventuroso ne ha poi fatto una professione, sia chi ne ha goduto soltanto il prodotto finale, ignorandone i dietro le quinte, qui deliziosamente svelati. Un romanzo che parte da L’inviato speciale di Waugh per raccontarci uno dei più antichi e affascinanti mestieri del mondo. Perché il giornalismo rimane in fondo, come insegna ad Andrea un suo vecchio e saggio collega, “ […] il più grande divertimento che puoi avere con i calzoni addosso”.

Alla fine e nonostante tutto, ha deciso di dargli una mano. La contessa Matilde Valera del Dongo tra un Don Pérignon e un altro ha ascoltato quasi stancamente l’ex giovane e promettente scrittore, ex sessantottino oramai prossimo al baratro del dimenticatoio, nonché ex amante fugace dei bei tempi che furono Andrea Muratori lagnarsi di quanto la vita a Milano oramai gli stia stretta, non gli dia più stimoli e di quanto sarebbe bello e formativo per lui poter arricchire la sua carriera con un’esperienza dal vago sapore hemingwayiano magari come inviato e cronista di guerra in qualche esotico e selvaggio angolo del mondo.

Si affretta perciò a convocare Alberto Massari, direttore di uno dei più noti quotidiani milanesi e nazionali raccomandandogli di spedire Muratori come inviato a Cusclatàn, una piccola repubblica centroamericana dilaniata pare da un orribile conflitto interno. Massari abbozza ben sapendo che in fondo quello che conta davvero in un giornale son sempre la politica interna, lo sport e la nera. Neanche il suo caposervizio, pensa, troverà molto da ridire se mandiamo in uno sperduto paesino caraibico un giornalista sconosciuto e alle prime armi.

Già perché a essere convocato per quella improbabile trasferta di lavoro è si Andrea Muratori, ma quello sbagliato. E così Andrea ‒ giornalista sportivo appena sbarcato nella mega-redazione milanese prima ancora di rendersi conto di quello che realmente gli sta succedendo, si ritrova in business class, direzione Città del Messico…

L'articolo Recensione SCOOP sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
Recensione 13 https://mooks.it/recensione-13 Sat, 27 May 2017 12:05:36 +0000 https://mooks.it/?p=9074 L'articolo Recensione 13 sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Il segreto è sicuramente la sua capacità di suscitare GRANDI EMOZIONI, di tenere incollato alle pagine lo spettatore ma anche la capacità di riflettere in modo perfetto la realtà e le difficoltà di ogni giovane. Infatti la protagonista è una ragazza che affronta ogni giorno il liceo e lotta contro pregiudizi, pettegolezzi che in poco tempo le rovinano la reputazione e la vita. TUTTI possiamo rispecchiarci in questa storia, perché per tutti gli anni del liceo sono stati difficili, delicati. Quanti di noi proprio come la protagonista hanno avuto la sensazione che gli altri non ci conoscessero davvero? Quanti si sono sentiti giudicati, soli, invisibili, abbandonati, poco importanti?

Questo libro è SPECCHIO di quello che ognuno di noi ha provato nella vita ed è perciò FORTE, VERO, CRUDO ma anche per questo ti lascia dentro un SEGNO, è capace di smuovere le nostre emozioni più profonde. Questo romanzo è un viaggio dentro noi stessi, non solo nella vita dei personaggi.

Non mancano tratti toccanti e commoventi, quelli più drammatici e crudi. Ma è proprio il racconto senza filtri e censure a renderlo un LIBRO UNICO nel suo genere che si dovrebbe leggere assolutamente. Ogni adolescente dovrebbe leggerlo ma anche chi vuole capire il mondo dei ragazzi. Ogni classe, ogni scuola dovrebbe averne delle copie. Perché è un libro IMPORTANTE, mai pesante (la lettura è molto scorrevole) ma che ha un PESO e può dare messaggi PROFONDI E IMPORTANTI.

È una storia in cui ti immergi ma soprattutto ti SPECCHI E TI IMMEDESIMI. SENTI SULLA TUA PELLE le emozioni della protagonista, sai che quello che ha vissuto è simile a ciò che anche tu hai vissuto, sentito o provato. Sai che quello che è successo a lei poteva succedere a te come ad altri ragazzi. Perché L’ADOLESCENZA è il periodo più difficile, più complicato della vita e ciò che vivi segna anche il futuro e può cambiarti per sempre.

Recensione 13

L'articolo Recensione 13 sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
Voci sulla città https://mooks.it/voci-sulla-citta Sat, 14 May 2016 13:08:14 +0000 http://mooks.it/?p=8728 L'articolo Voci sulla città sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Voci sulla città:

Scrittori, giornalisti, attori e attivisti tutti riuniti per descrivere, ognuno a modo suo, la rinascita della città di Napoli. Voci sulla città , de Magistris e la Napoli da raccontare (il primo numero della collana Pubblica, realizzata dalla casa editoriale MOOKS Fabrika in collaborazione con l’Associazione demA) è una raccolta di scritti, impressioni, disegni, idee sulla città e sulla gran voglia di rinascita dei cittadini. Alle testimonianze di Pino Aprile, Giuseppe Aragno, Arsenale K, Luigi Bartalini, Alessandra Clemente, Luca Dalisi, Rosaria De Cicco, Maurizio De Giovanni, Gaetano Di Vaio, Eleonora e Ruben, Giuseppe Ferraro, Chiara Guida, Antonio Massari, Sandro Ruotolo, Alex Zanotelli si unisce poi anche quella del primo cittadino, Luigi de Magistris. Un libro corale dove le tematiche affrontate sono tante, dalla reale e concreta partecipazione dei cittadini alla riqualificazione urbana, dal superamento della crisi dei rifiuti al riconoscimento dei diritti e poi la lotta alle disuguaglianze e il rimescolamento sociale.

Napoli è una polifonia di vite, esperienze, colori. Quindici voci raccontano da punti di vista lontani la città degli ultimi anni, con le sue perenni contraddizioni, i suoi arcipelaghi sociali, i suoi umori invisibili. Oggi Napoli è una città che va recuperando fierezza per la propria identità come testimonia, in permanente stato d’eccezione rispetto al Paese, la crescente presenza di cittadini, nella vita attiva delle comunità. Napoli vive di sfumature e di dissonanze, di confluenze apparentemente impossibili e di paradossi necessari. Questo volume è la composizione multicolore della città, distante dalla scialba consuetudine di quei luoghi comuni che talora compiacciono chi non conosce davvero Napoli.

Data di pubblicazione: 29 aprile 2016
Editore: MOOKS fabrika
Lingua: Italiano
Collana: Pubblica
ISBN: 9788894167801

 

Voci sulla città

L'articolo Voci sulla città sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
è tutta vita https://mooks.it/recensione-di-e-tutta-vita https://mooks.it/recensione-di-e-tutta-vita#comments Tue, 19 Jan 2016 17:50:12 +0000 http://mooks.it/?p=6488 L'articolo è tutta vita sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Fabio Volo ritorna in libreria con il suo ottavo romanzo intitolato è tutta vita, che ha come protagonisti Nicola e Sofia con la loro storia tipica dei tempi nostri: l’innamoramento, la vita insieme, la nascita di un figlio e le difficoltà che spingono a trovare inesorabilmente una soluzione. È una storia d’amore dal punto di vista di uno dei protagonisti: Nicola

Trama:

Nicola incontra Sofia a Roma, prima del concerto dei Rolling Stones, e tra i due scatta l’infatuazione. Sebbene vivano lontani tra Milano e Bologna e abbiano dei lavori che li impegnano tutti i giorni della settimana, fanno di tutto per incontrarsi il più spesso possibile e stare insieme. L’infatuazione progressivamente si trasforma in amore e la convivenza è il primo passo della loro storia. La loro vita sotto lo stesso tetto continua ad alimentare il loro amore, incendiato dalla passione e cementato dalla complicità ma, come spesso accade, arriva un figlio, Leo e la normalità della vita cambia lasciando il posto alle difficoltà, ai cambiamenti come la necessità di trovare una nuova dimora, più grande per soddisfare le nuove esigenze di convivenza. Il mondo creato da Nicola inizia a crollare sotto il peso delle sue domande che lo fanno dubitare del suo ruolo di genitore e di compagno. Si sente un po “detronizzato” e cerca conforto negli amici di sempre. Sembra la classica storia dell’uomo eterno “Peter Pan” e della donna “Wendy” che invece è sempre più matura di lui. Solo dopo molte difficoltà e tentativi i due protagonisti riescono a trovare una soluzione alla loro vita di coppia e alla loro dimensione di genitori.

È tutta vita è un romanzo leggero, che si legge volentieri ..per distrarsi; forse è un po troppo pieno di frasi troppo risapute e di situazioni molto prevedibili anche se ben strutturate all’interno del romanzo.

Autore: Fabio Volo
Data di pubblicazione: 18 novembre 2015
Editore: Mondadori
Lingua: Italiano
Genere: Romanzo
ISBN: 9788804658221

recensione di è tutta vita

L'articolo è tutta vita sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
https://mooks.it/recensione-di-e-tutta-vita/feed 1
The Help https://mooks.it/the-help https://mooks.it/the-help#comments Sat, 10 Oct 2015 15:25:41 +0000 http://mooks.it/?p=4830 L'articolo The Help sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Kathryn Stockett ci accompagna, tenendoci per mano, nella Jackson degli anni ’60, in Mississippi, con il romanzo The Help (il primo della scrittrice) che si discosta dal classico “racconto di razzismo” che pure ci è stato proposto nelle maniere più disparate. La narrazione è effettuata in prima persona, da tre personaggi tra loro profondamente diversi: una giornalista bianca di buona famiglia, un’anziana cameriera di colore che sembra ritrovare nei figli dei suoi padroni la sua unica ragione di vita e una cameriera più giovane e dalla lingua tagliente, che non riesce a tenere a bada il suo carattere in un ambiente dove le apparenze vengono prima di ogni altra cosa. Le loro storie si intrecciano per portare a termine un compito comune: scrivere un libro. Niente di più. Non c’è nulla di esagerato nella trama; non ci sono schiavi che fanno turni di lavoro inumani scanditi da frustate sonanti; vengono sì riportati episodi di violenza, ma non troppo diversi da quelli che siamo (tristemente) abituati a sentire al telegiornale ogni giorno. Il tema del razzismo ricopre un ruolo centrale, ma si mimetizza in un mondo fatto di perbenismo e di pregiudizi così radicati, che serve un libro scritto in assoluta clandestinità per sviscerarlo e mostrarlo a chi tanto si impegna per nasconderli anche a sé stesso. Una lettura interessante ed avvincente, che strappa tanto sorrisi quanto lacrime e che regala tantissimi spunti di riflessione e di analisi introspettiva; il tutto in uno stile letterario leggero e scorrevole. Da leggere.

 

Autrice: Kathryn Stockett
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2009
Editore: Mondadori
Lingua: Italiano
Genere: Romanzo
ISBN: 9788804617822

L'articolo The Help sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
https://mooks.it/the-help/feed 247
Nessuno si salva da solo https://mooks.it/nessuno-si-salva-da-solo https://mooks.it/nessuno-si-salva-da-solo#comments Sat, 10 Oct 2015 14:57:32 +0000 http://mooks.it/?p=4819 L'articolo Nessuno si salva da solo sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

I protagonisti di Nessuno si salva da solo sono Delia e Gaetano che si ritrovano a cena in un ristorante per discutere sulle vacanze dei figli, erano una coppia, ma ora non lo sono più e adesso sono faccia a faccia a fare i conti con la loro rottura, la rottura di un amore, ma anche di una famiglia.

Il loro animo è ancora inquieto, forse ancora troppo pieno di rabbia che porta ad entrambi a ripercorrere i momenti dei loro 10 anni trascorsi insieme: la nascita dell’amore, la famiglia creata, il male che si sono inflitti, il disamore e il rancore nato dal declino di questo sentimento che diventa il soggetto principale, la colonna portante della storia.
Con uno stile forte, credo, schietto, a volte brutale e tinteggiato da qualche turpiloquio la scrittrice ti immerge nelle emozioni dei personaggi in modo da far rivivere sulla tua stessa pelle la loro storia, la gioia e le insicurezze di entrambi, le loro frustrazioni, l’anoressia di lei e l’eterna indecisione di lui.
Ogni tanto fa capolino la speranza, la speranza di poter salvare tutto, che ci sia ancora qualcosa che non è del tutto crollata, ma è questa stessa speranza a sottolineare ancora di più l’amara consapevolezza che da soli non sono in grado di salvarsi; ormai il rancore ha cancellato ogni cosa, ha preso pian piano piede nel cuore di entrambi, soprattutto nel cuore di Delia, distruggendo ogni traccia di amore, facendoli disincantare.
Delia e Gaetano rappresentano molte coppie della generazione di oggi, ‘’di un’epoca in cui tutto sembra essere già stato detto, si scambiano parole che non riescono a dare voce alla loro solitudine, alle loro esigenze, perché nate nelle acque confuse di un analfabetismo affettivo’’…
Recensione Nessuno si salva da solo a cura di Viviana Di Matteo

Recensione Nessuno si salva da solo

L'articolo Nessuno si salva da solo sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
https://mooks.it/nessuno-si-salva-da-solo/feed 127
Fai bei sogni https://mooks.it/fai-bei-sogni https://mooks.it/fai-bei-sogni#comments Sat, 10 Oct 2015 09:54:02 +0000 http://mooks.it/?p=4810 L'articolo Fai bei sogni sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>

Fai bei sogni è il romanzo autobiografico che narra la vita del giornalista Massimo Gramellini e la sua paura di affrontare una verità dolorosa per non soffrire. Il non affrontare tale verità significa per lui non vivere la vita con le sue difficoltà,sentendosi sempre inadeguato in ogni situazione sia lavorativa che affettiva.

Solo quando riuscirà ad affrontare tale triste verità,troverà il proprio equilibrio interiore e potrà vivere una vita serena, riuscendo ad affrontare il quotidiano con sguardo sereno e disincantato.
Il romanzo da autobiografico si universalizza, perché rappresenta l’uomo che, per non vivere la realtà,se pur dolorosa, cammina a testa bassa, è insicuro e non riesce a perseguire i propri sogni
Il romanzo è scritto con un linguaggio semplice, accattivante e leggermente ironico, il lettore si sente partecipe della vicenda ed è coinvolto a tal punto da essere preso dal desiderio di leggerlo tutto d’un fiato.
a cura della Prof.ssa Elisa Di Fronzo

Fai bei Sogni

L'articolo Fai bei sogni sembra essere il primo su MOOKS Entertainment.

]]>
https://mooks.it/fai-bei-sogni/feed 1